News

Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, il visionario architetto ebreo László Tóth arriva dall’Ungheria ... come le più grandi e sorprendenti opere della storia del cinema affondino le ...
Expo Osaka, Salviati al Padiglione Italia: "Opere in vetro con l'architetto Kengo Kuma" Prestito di un milione restituito dopo 50 anni: il pacco e la lettera dell'anonimo galantuomo. «Ora potrò ...
piano e le percussioni dei tormenti del protagonista László Tóth, architetto ungherese scampato all’Olocausto e migrato in America? “Per me è stato un progetto eccezionale, totale ...
László Tóth (Adrien Brody), a Bauhaus-trained architect, escapes Nazi persecution and arrives in the land of liberty and opportunity to start afresh, only to become trapped in a more insidious ...
L'arte che sa coinvolgere il pubblico attraverso storie e fatti, non solo attraverso la spiegazione delle opere Il metodo che uso è asimmetrico, cioè con agganci alla storia, alla letteratura, alla ...
Si avvia a conclusione la rassegna teatrale “Riflessi culturali”. Il prossimo 10 aprile sul palco del Palacongressi è attesa la commedia “L’Ebreo” di Gianni Clementi, con Nancy Brilli, Fabio Bussotti ...
Scultore granducale, architetto di corte e direttore delle ... dove in passato furono custodite molte sue opere. Ideata e curata da Riccardo Spinelli con il coordinamento scientifico di Valentina ...
Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, il visionario architetto ebreo László Tóth arriva dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947, dopo essere stato detenuto nei campi di concentramento tedeschi.
L’azione si svolge nel 1956: nevica a Roma e le esitazioni di Marcello, ligio dipendente che mai aveva dubitato del ritorno dell’Ebreo, cominciano pian piano a sciogliersi sotto le certezze ...
All'età di 94 anni è morto l'architetto 'brutalista' Alberto Galardi, l'annuncio arriva dalla Fondazione Adriano Olivetti che in una nota scrive: "Siamo vicini al consigliere Annalisa Galardi, a Maria ...
Un film che si dipana per 30 anni con le vicende dell’architetto ebreo László Toth e della moglie Erzsébet: dall’olocausto, alla realizzazione di architetture moderniste negli USA ...