Rai ed i suoi 876 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la ...
Per Füssli, Roma e l’Italia rappresentavano la crisi della classicità. Ma allora, come si situa Füssli, in area Neoclassica o ...
La matematica, in molti contesti, travalica i numeri, le teorie, per porsi in relazione con molteplici discipline e contesti, innescando dei virtusoi binomi con tante altre discipline, come l'arte, la ...
Dopo alcuni cenni storici sulle coniche, si individua la parabola in alcune situazioni reali, si procede con la definizione e la costruzione tramite un sistema articolato e si illustrano, per mezzo di ...
Un uomo, forse lo stesso artista, siede disperato affianco a una rovina romana: l’enorme piede e la mano in pietra ...
La lezione ripercorre le tappe che hanno portato alla nascita della nostra costituzione, chiarisce la sua organizzazione e i suoi principi fondame. Asse culturale storico- sociale. Destinatari: adulti ...
Nel 1938 in Italia sono state emanate le leggi razziali che stabilvano una serie di norme che discriminavano gli ebrei in molteplici contesti, sia da bambini che da adulti. Dopo dieci anni, la ...
Giorno della Memoria: "Un tempo era filo spinato. Ora è speranza e fiducia" - Il MUR celebra il 27 gennaio con la ...
Sono nato ad Asiago nel 1921, in una casa appena ricostruita sulle macerie della Grande Guerra, da una famiglia che da secoli esercitava i commerci tra montagna e pianura, ma che anche aveva dato ...
Risoluzione di un ulteriore problema di scelta. Materia: Matematica Destinatari: studenti seconda/terza liceo classico. Professoressa: Patrizia Valle.
Gli avverbi in -mente, dal nord al sud. Sapete qual è un mio grande desiderio? è che questo programma diventi la bussola del vostro italiano. La bussola è uno strumento che serve per orientarsi, per ...