News
La causa di cessazione connessa alla variazione della compagine sociale di società di persone e associazioni professionali, ...
Per le successioni aperte a partire dal 1° gennaio 2025, l'imposta di successione è autoliquidata dai soggetti obbligati al ...
Entro il 3 giugno 2025, i contribuenti che hanno indebitamente utilizzato in compensazione crediti d’imposta per ricerca e sviluppo ...
Tra gli obiettivi del DDL intelligenza artificiale rientrano anche le specifiche disposizioni in materia di lavoro. Quali?
Con il protocollo d’intesa sottoscritto da CNDCEC, CNF, MEF e Agenzia delle Entrate, sono stati definiti termini e modalità ...
Per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2025 per interventi finalizzati all'abbattimento delle barriere architettoniche è possibile fruire ...
Con il D.M. 5 marzo 2025 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha ridefinito alcune delle modalità di svolgimento ...
La fruizione delle agevolazioni contributive può essere influenzata dal licenziamento del lavoratore a causa della sua avvenuta inidoneità ...
A partire dal 2025 è stato introdotto dalla legge di Bilancio l'obbligo di tracciabilità per le spese di vitto, alloggio, ...
Con la legge quadro sulla ricostruzione post calamità (legge n. 40 del 2025), entrata in vigore il 2 aprile 2025, viene delineata la cornice ...
Novità in arrivo per la tassazione delle auto aziendali ad uso promiscuo. Un emendamento approvato dalla Commissione Attività ...
Il Ministero del Turismo comunica che è stato pubblicato l’Avviso di manifestazione di interesse per l’acquisizione di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results