"Musei d'Italia" ci porta oggi nella città d'origine di Ilaria, Mantova: non c'è quindi miglior guida di lei per farci scoprire le meraviglie di Palazzo Te! Nato come residenza di piacere della ...
Una curiosità dell'arte di Tiziano consiste nel fatto che il pittore spesso chiamava le sue composizioni a soggetto mitologico "poesie". Ed è una di queste "poesie" il tema dell'articolo di Ambra: si ...
Giacomo Balla (Torino, 1871 – Roma, 1958) fu uno dei massimi esponenti del Futurismo, ma anche il più legato alla matrice divisionista. Dapprima legato ad una pittura più tradizionale di stampo ...
L'approfondimento su Luca Signorelli ci porta alla scoperta di un'opera di cui parliamo durante il podcast, e cioè il "Compianto sul Cristo morto", ma Ambra vuole porre l'attenzione su un particolare ...
che pure stanotte non c'era. Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la letteratura nel 1959, descrive in questa poesia l'esplosione di vita che trasforma la vegetazione. Quel repentino cambiamento ...
Una delle liriche più significative ed espressive di Quasimodo. Tre soli versi liberi per esprimere, alcuni concetti chiave dell’esistenza e della condizione dell’uomo: la sua situazione di solitudine ...
Uno dei capolavori più interessanti e affascinanti di Giorgio Vasari, Perseo e Andromeda di Palazzo Vecchio, è il protagonista dell'articolo della rubrica "La nota" dedicato al grande aretino di cui ...
Inaugurato Filla, il nuovo centro culturale e ambientale nel Parco della Montagnola. Progettato da Mario Cucinella Architects per il Comune di Bologna, sostituisce una tensostruttura con uno spazio ...
Between museums, institutional profiles, newspapers, influencers and content creators, art communication on social media has changed profoundly in recent years. How, and where is it going? An analysis ...
Entre museos, perfiles institucionales, periódicos, influencers y creadores de contenidos, la comunicación del arte en las redes sociales ha cambiado profundamente en los últimos años. ¿Cómo? y ¿hacia ...
Zwischen Museen, institutionellen Profilen, Zeitungen, Influencern und Inhaltserstellern hat sich die Kunstvermittlung in den sozialen Medien in den letzten Jahren tiefgreifend verändert. Wie? Und ...
For the first time, the Louvre is dedicating an exhibition to Cimabue, the master who marked a turning point in Western painting between 1280 and 1290. The exhibition celebrates the innovation of his ...