News

I chiarimenti riguardano le imprese editoriali che abbiano fruito della cassa integrazione straordinaria per la causale ...
Arrivare alla pensione segna spesso una fase di grande cambiamento. È un momento che spinge a cercare nuovi stimoli e passioni, a esplorare ciò che fino a quel momento era rimasto in secondo piano. Un ...
Ancora un taglio al costo della rateazione dei debiti contributivi all’Inps. A partire dal 23 aprile 2025, infatti, il tasso d'interesse fissato dalla banca centrale europea scende al 2,40% e ...
Mia moglie, titolare di assegno sociale, e morta a l' età di 71 anni, essendo malata, avendo diritto e non facendo in tempo per richiedere al INPS la pensione di vecchiaia con 5 anni di contributi.
L'Assegno Sociale è una prestazione assistenziale erogata in favore di coloro che si trovano in condizioni economiche disagiate con almeno 67 anni di età. Nel 2021 la prestazione può essere ...
Alla morte di un pensionato o di un lavoratore assicurato, alcuni dei suoi familiari hanno diritto ad una pensione. Si tratta di una protezione che l'ordinamento giuridico riconosce ai familiari ...
L’anzianità di partecipazione alla previdenza integrativa tiene conto di tutti i periodi d’iscrizione alla previdenza ...
Chiarimento Inps dopo l’attribuzione di ulteriori cinque milioni di euro sui fondi 2023 destinati alle domande presentate nel ...
I chiarimenti Inps riguardano l’integrazione di CIGO/CIGS e AIS per i datori di lavoro che contribuiscono al Fondo di ...
L’Inps ha reso disponibile la procedura telematica per il bonus una tantum da 1.000€ per i bimbi nati o adottati dal 1° gennaio 2025. Il bonus è erogato ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 40 ...
De lavora fino al 31 ottobre e la prima decorrenza utile della pensione è novembre 2025 la domanda la può tranquillamente presentare anche la prima settimana di ottobre. Tanto la sua domanda ...